
Le borse europee guadagnano decisamente terreno, sostenute dai bancari e dai titoli legati alle commodity, con gli investitori in attesa dei dati sull’inflazione statunitense e di dettagli dalla riunione della Banca centrale europea in agenda giovedì
L’indice paneuropeo STOXX 600 balza dello 0,9% dopo aver chiuso la scorsa settimana in calo dello 0,9% sui timori per la crescita economica, tra prezzi in aumento e scommesse di un inasprimento della politica monetaria da parte delle principali banche centrali.
Il settore bancario, tipicamente favorito da un contesto di alti tassi d’interesse, guadagna l’1,5%.
I minerari balzano del 2,3% e anche il settore del lusso è positivo. Entrambi i comparti contano su una domanda significativa dalla Cina e hanno guadagnato terreno dopo che le autorità hanno allentato le restrizioni a Pechino e Shanghai.
L’indice londinese FTSE 100, particolarmente ricco di titoli legati alle commodity, balza dell’1,3% dopo un fine settimana prolungato dalle festività per il Giubileo della Regina.
Il primo ministro britannico Boris Johnson dovrà affrontare oggi un voto di fiducia, ha detto il presidente della commissione 1922 Graham Brady, dopo la documentazione di festini a base di alcol quando la Gran Bretagna era sottoposta a rigide misure di lockdown contro il Covid-19.
Fonte:www.benzinga.com