La richiesta di Elon Musk al personale di Tesla di smettere di “perdere tempo” e di tornare in ufficio è stata accolta con fastidio dal più grande sindacato tedesco
L’amministratore delegato di Tesla si è intromesso nel dibattito sul futuro del lavoro dicendo ai dipendenti della casa automobilistica elettrica che devono tornare in ufficio per almeno 40 ore alla settimana o lasciare l’azienda, secondo un’e-mail vista da Reuters.
Il sindacato Ig Metall dello stato tedesco di Brandeburgo Sassonia, dove si trova lo stabilimento di Tesla, ha dichiarato che avrebbe sostenuto qualsiasi dipendente che si fosse opposto all’ultimatum di Musk. Tesla impiega circa 4.000 persone in Germania e prevede di espandere la forza lavoro a 12.000 unità.
“Chiunque non sia d’accordo con queste richieste unilaterali e voglia opporsi, in Germania ha il potere dei sindacati alle spalle, come previsto dalla legge”, ha dichiarato Birgit Dietze, leader di Ig Metall in Brandeburgo Sassonia.
I dipendenti dello stabilimento Tesla di Gruenheide, in Germania, hanno eletto 19 persone per il primo consiglio dei lavoratori a febbraio, segnando una differenza rispetto agli altri impianti gestiti dalla casa automobilistica negli Stati Uniti e altrove senza rappresentanza sindacale, a cui Musk si oppone con forza.
Fonte:www.benzinga.com