Secondo la Federal Reserve, bisogna agire “rapidamente” sugli aumenti dei tassi per frenare l’inflazione, ma un mercato del lavoro “forte” e un’economia “robusta” permetteranno agli Stati Uniti “di non cadere in recessione” durante l’anno, si legge nei verbali della riunione della Fed del 3-4 maggio
“I partecipanti hanno ritenuto importante passare rapidamente ad una posizione di politica monetaria più neutrale”, hanno mostrato le minute dell’ultima riunione di politica monetaria della banca centrale Usa, dove i policymaker hanno aumentato i tassi d’interesse dello 0,5% per la prima volta dal 2000. “La maggior parte del FOMC ha ritenuto che un aumento di 50 punti base nell’intervallo del target dei fed funds sarebbe appropriato nelle prossime due riunioni”, viene precisato.
Nella conferenza stampa che ha fatto seguito alla dichiarazione di politica monetaria, il presidente della Fed Jerome Powell ha segnalato che potrebbero essere necessari aumenti simili dei fed funds per rallentare la crescita economica e frenare l’inflazione. “C’è un ampio consenso nel comitato (FOMC) che ulteriori aumenti di 50 punti base dovrebbero essere sul tavolo nelle prossime due riunioni”, ha detto Powell alla conferenza stampa del 4 maggio, precisando che un rialzo dello 0,75% “non è qualcosa che il comitato sta prendendo attivamente in considerazione”.
Fonte:www.proiezionidiborsa.com