
Secondo Volker Schmidt, Senior Portfolio Manager di Ethenea Independent Investors, bisognerà attendere ancora qualche mese prima di vedere l’inflazione su livelli più contenuti. In ogni caso, la crescita economica subirà uno stop
Servirà ancora pazienza prima di vedere l’inflazione rallentare, cosa che accadrà non prima della fine del secondo semestre 2022. A sostenerlo è Volker Schmidt, Senior Portfolio Manager di Ethenea Independent Investors, che analizza l’andamento dell’inflazione in Europa e Usa e le conseguenti mosse delle banche centrali.
Secondo l’esperto, l’inflazione può correre ancora nei prossimi mesi fino a raggiungere un aumento del 10%, ma verso la fine dell’anno il dato potrebbe rientrare verso il 5-6%. Guardando poi al 2023 e al 2024, secondo Schmidt “non è chiaro se torneranno verso l’intervallo desiderato del 2%”. Fed e Bce si trovano in due punti diversi, con la prima che ha già concluso il suo programma di acquisto di obbligazioni e ha alzato i tassi di interesse. La Bce ha rallentato il ritmo dei suoi acquisti netti di obbligazioni senza terminarli completamente, ma ha lasciato invariati i suoi tassi d’interesse di riferimento.
Fonte:www.euronews.com