Home Economia UniCredit, Russia pesa per circa 1 mld sul Q1. Dividendo confermato

UniCredit, Russia pesa per circa 1 mld sul Q1. Dividendo confermato

67
Building Cityscape

UniCredit avrebbe riportato un utile netto record nel primo trimestre di circa 1,16 miliardi di euro, se non fosse per l’esposizione in Russia che ha pesato per 915 milioni sui conti del periodo

 

Al netto, il risultato si è attestato a 247 milioni, in calo del 72% sul 2021, e sotto il consenso pubblicato sul sito della banca di 413 milioni.
“I primi mesi del 2022 sono stati contraddistinti da un’estrema incertezza geopolitica e macroeconomica”, ha commentato l’Ad Andrea Orcel, aggiungendo che la banca sta entrando “in questa fase, in cui si prospettano sfide per l’economia globale dovute a fattori come il conflitto in Ucraina e le sue più ampie ripercussioni”.
In questo senso, ha detto il Ceo durante la presentazione dei conti, l’esposizione verso Mosca “è stata ridotta di 2 miliardi, a costi minimi”, ma l’uscita dal territorio “è complicata, stiamo esaminando ogni opzione”.
I ricavi netti sono stati pari a 4,7 miliardi tra gennaio e marzo, in rialzo del 7,9 per cento su base annua, margine d’interesse in crescita del 5,5% a/a a 2,2 miliardi. In calo i costi operativi (-3% a/a), mentre aumentano a 1,8 miliardi i proventi da commissioni (+8%).
Il CET1 ratio di Gruppo è pari ad un robusto 14,0 per cento, al di sopra del target 2022-2024 del 12,5-13,0%, inclusi i 92 punti base di impatto sul capitale legati alla Russia e la deduzione di 1,6 miliardi legati al riacquisto di azioni proprie.
Visti i conti, Gae Aulenti ha confermato la guidance 2022 e “le ambizioni di UniCredit Unlocked 2024 con una generazione organica di capitale media di 150 punti base, ricavi netti incrementali di circa 11 miliardi e ROTE di circa il 10 per cento”, e prosegue “l’ambizione di distribuire agli azionisti almeno 16 miliardi entro il 2024” in termini di dividendi.

 

 

Fonte:www.reuters.com