Home Economia Indagato il Jack Ma ‘sbagliato’, Alibaba crolla fino al -9%

Indagato il Jack Ma ‘sbagliato’, Alibaba crolla fino al -9%

55
Man giving a business presentation using a futuristic digital pen

Il titolo Alibaba è crollato fino al 9% negli scambi di martedì ad Hong Kong dopo che l’emittente statale CCTV ha riportato la notizia di nuovi provvedimenti presi dalle autorità contro un individuo di nome Ma nella città dove ha sede il gruppo

 

Dopo un tonfo che è costato alla società una perdita iniziale di $26 miliardi in termini di market cap, il titolo ha recuperato terreno per chiudere in calo dell’1,7% a 100,40HK$ da minimi intraday di 92,5 HK$.

Il mercato ha subito accostato lo sconosciuto Ma al fondatore della società di e-commerce, visto che l’emittente ha  alle autorità di Hangzhou, dove ha sede Alibaba (NYSE:BABA), le quali hanno intrapreso un’azione contro un individuo di nome Ma sospettato di “aver usato il web per attività contro la sicurezza nazionale”.

L’indagato sarebbe stato sottoposto a “provvedimenti coercitivi” lo scorso 25 aprile, dopo essere stato accusato di aver promosso attività che hanno messo a rischio la sicurezza nazionale, incitando atti eversivi contro lo stato.

La vera identità dell’indagato non è stata resa pubblica ma, secondo il giornale statale Global Times, si tratta un dipendente di una società IT della città. L’emittente

“Dire che un ragazzo con il cognome Ma a Hangzhou ha aiutato a condurre un’indagine ha scatenato il panico, ma quando sono emersi chiarimenti ha contribuito a calmare il mercato”, ha detto a Reuters il sales director di UOB Kay Hian Steven Leung.

L’accostamento al Ma imprenditore non è causale. Il governo ha preso di mira il tycoon e i suoi beni dopo che Ma ha tenuto un discorso nell’ottobre 2020 nel quale ha accusato le autorità finanziarie di soffocare l’innovazione e parlando di “riforma del sistema attuale”.

Inoltre, nel mezzo della repressione normativa attuata da Pechino contro Alibaba e le altre società tech cinesi, le authority hanno sospeso la quotazione valutata 37 miliardi di dollari della fintech Ant Group due giorni prima della quotazione prevista per il 5 novembre 2020, ordinando la ristrutturazione della società e avviando indagini antitrust sulle attività di Ma che alla fine hanno portato a una multa record di 2,75 miliardi di dollari per Alibaba ad aprile 2021.

 

 

Fonte:www.investing.com