Circa 100 civili evacuati dalle macerie dell’acciaieria Azovstal a Mariupol dovrebbero arrivare oggi in una città controllata dall’Ucraina
Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo una inaspettata visita a Kiev di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti.
La città strategica di Mariupol, sul Mare d’Azov, ha sopportato un duro e lungo assedio nel corso della guerra con la Russia, giunta ormai al terzo mese. Papa Francesco, in una critica implicita contro Mosca, ha detto ieri a migliaia di persone in Piazza San Pietro che la città è stata “bombardata barbaramente”.
“Per la prima volta, abbiamo avuto due giorni di tregua su questo territorio, e siamo riusciti a evacuare più di 100 civili – donne, bambini”, ha detto Zelensky in un discorso trasmesso ieri sera. I primi sfollati sono diretti alla città ucraina di Zaporizhzhia.
Iryna Vereshchuk, vice primo ministro ucraino, ha detto che centinaia di civili sono ancora intrappolati nell’acciaieria, un vasto complesso d’epoca sovietica con una rete di bunker e tunnel.
“La situazione è diventata segno di una vera catastrofe umanitaria, perché i civili sono a corto di acqua, cibo e medicine”, ha scritto ieri sera Vereshchuk su Telegram.
Filmati ripresi dall’interno dell’acciaieria mostrano membri del reggimento Azov soccorrere i civili attraverso le macerie, per poi salire su un autobus.
Una donna anziana, accompagnata da bambini piccoli, ha raccontato che i sopravvissuti stanno esaurendo rapidamente le scorte alimentari.
“I bambini erano sempre affamati. Gli adulti, beh, possono aspettare”, ha detto.
Fonte:www.euronews.com