Andamento negativo per i mercati dell’area Asia-Pacifico questo mercoledì, sulla stessa scia dei future USA
In Giappone l’indice Nikkei 225 era in salita dello 0,49 alle 4:37 AM CEST, dopo i dati che hanno mostrato che le esportazioni sono cresciute del 14,7% su base annua e le importazioni sono aumentate del 31,2% su base annua a marzo 2022. La bilancia commerciale si è contratta a 412,4 miliardi di yen (3,21 miliardi di dollari) e la bilancia commerciale rivista si è contratta a 900 miliardi di yen.
In Corea del Sud il KOSPI è in calo dello 0,35%, mentre l’australiano ASX 200 sale dello 0,34%.
L’indice Hang Seng di Hong Kong è in calo dello 0,39%.
In Cina lo Shanghai Composite è in calo dello 0,59% mentre lo Shenzhen Component è in calo dello 0,82%. La People’s Bank of China ha mantenuto invariati i tassi prime loan (LPR) steady, con il tasso LPR a un anno al 3,7% ed il tasso LPR a cinque anni al 4,6%.
Sul fronte delle banche centrali, sono attesi diversi interventi nel corso della settimana: oggi parleranno la Presidente della Fed do San Francisco Mary Daly, mentre domani sono attesi i discorsi di Jerome Powell e Christine Lagarde nel corso di un evento organizzato dal FMI, mentre venerdì sono attese le dichiarazioni del Governatore della BoE Andrew Bailey.
Fonte:www.benzinga.com