Home Dal mondo Engagement Blueprint, il nuovo standard di Schroders per l’azionariato attivo

Engagement Blueprint, il nuovo standard di Schroders per l’azionariato attivo

80

L’obiettivo è rafforzare ulteriormente l’integrazione dei criteri di sostenibilità e porre maggiore attenzione all’active ownership e all’engagement nei portafogli dei clienti

 

Cambiamento climatico, corporate governance, diversity e inclusione, gestione del capitale umano, diritti umani, capitale naturale e biodiversità: sono questi i sei temi fondamentali dell’Engagement Blueprint, il nuovo standard per l’azionariato attivo e per l’engagement ideato da Schroders (LON:SDR).

PASSO IN AVANTI IN AMBITO SOSTENIBILITÀ

Questo strumento, presentato da Schroders alle aziende in cui investe (qui la lettera), rafforza ulteriormente l’importanza di integrare criteri di sostenibilità e di porre attenzione all’active ownership nei portafogli dei clienti. L’obiettivo di Schroders è fare un passo in avanti ulteriore a livello di leadership nell’ambito della sostenibilità, introducendo nuovi obiettivi di engagement per i gestori di fondi e per gli analisti. Questi si applicheranno a tutti i desk azionari e obbligazionari e faranno parte degli obiettivi di performance personali dei gestori di fondi.

“Siamo in un’era di transizione in diverse aree chiave, tra cui il cambiamento climatico, l’uguaglianza, la diversity e molte altre -ha detto Andy Howard, Global Head of Sustainable Investment di Schroders – I vecchi modi di lavorare vengono stravolti e le aziende hanno più che mai bisogno di adattarsi per prosperare. In quanto gestori attivi, abbiamo un ruolo cruciale da svolgere nel sostenere questa transizione. L’engagement è uno degli strumenti importanti che possiamo usare per influenzare le aziende in cui investiamo”.

 

 

Fonte:www.financialounge.com