Home Dal mondo Tim, arriva offerta Cvc mentre vanno avanti i colloqui con Kkr

Tim, arriva offerta Cvc mentre vanno avanti i colloqui con Kkr

88

Telecom Italia resta tra le più attenzionate di Piazza Affari, con la società al centro dell’interesse di due importanti fondi di private equity. Contesto che sta creando un certo fermento sul titolo, ora in rialzo del 2,4% ad euro 0,34 dopo il +11% circa messo a segno sul finire della scorsa ottava

 

Su richiesta Consob, l’ex monopolista di Stato ha fatto sapere che “proseguono le interlocuzioni con Kohlberg Kravis Roberts al fine di acquisire le indicazioni necessarie per giudicare concretezza, attualità e attrattività della manifestazione non vincolante ed indicativa di interesse inviata il 17 novembre 2021”.

La scorsa settimana, il fondo americano – già proprietario del 37,5% della rete secondaria FiberCop – ha mandato una lettera al cda di Tim  parlando di “colloqui positivi” avuti con le autorità italiane e di essere aperto a discutere con la società il piano di rete unica con Open Fiber, operazione fortemente voluta da Cdp/Vivendi e messa nero su bianco nel nuovo piano strategico 2024 approvato lo scorso 2 marzo.

Dall’Inghilterra, si fa sempre più concreto l’interesse per la rete dei servizi che si verrà a creare dopo lo spino-off voluto dal piano Labriola. La società delle tlc ha informato l’authority finanziaria di aver ricevuto “una proposta non vincolante da Cvc per una partecipazione di minoranza in una società, da costituire in caso di perfezionamento dell’operazione, nella quale sarebbero incluse le attività della divisione Enterprise di Tim (cioè connettività e servizi Ict) oltre a quelle di Noovle, Olivetti, Telsy e Trust Tecnologies”.

Secondo una fonte citata da Reuters, il fondo britannico avrebbe fatto un’offerta per una quota del 49% del business servizi enterprise, chiedendo un’esclusiva di 10 settimane, di cui 8 per completare una diligence. Il fondo proprietario del 10% della Liga spagnola è da diverso tempo al lavoro “per un possibile scenario di riassetto industriale di Tim”, e la scorra settimana avrebbe ottenuto l’ok di poter svolgere un assessment, ovvero una mini due diligence ristretta ai ricavi e ai costi sugli asset che rimmarranno nella ServiceCo, infiammando il titolo dell’ex monopolista in Borsa.

Per gli analisti di Equita SIM, che hanno confermato il giudizio Hold sul titolo e target price di euro 0,40, il contesto con Kkr “è ancora interlocutorio” e le ipotesi di valorizzazione dei singoli asset sono “più concreta rispetto a un’offerta per tutta l’azienda”.

 

 

 

Fonte:www.benzinga.com