La Bce ha chiesto ad alcune banche di monitorare le transazioni di tutti i clienti russi e bielorussi, anche se residenti nella Ue, per garantire che non vengano aggirate le sanzioni imposte dall’Occidente contro Mosca
Secondo le fonti, le indicazioni fornite dalla Vigilanza della Bce implicano che decine di migliaia di russi e bielorussi residenti nell’Unione europea saranno sottoposti a un intenso scrutinio da parte delle loro banche, in allerta per grosse operazioni di pagamenti o depositi, così come per nuove richieste di prestiti.
Anche se le sanzioni Ue contro Mosca escludono persone in possesso di permessi di soggiorno Ue temporanei o permanenti, queste impongono alcune restrizioni sull’accesso ai servizi bancari da parte dei cittadini di nazionalità russa, tra cui il divieto delle banche di accettare depositi superiori a 100.000 euro da parte di cittadini o entità russe.
La mossa della Bce porta ad un attento esame anche i residenti Ue renderendo più difficili le movimentazioni dei conti bancari, e aprendo la strada a restrizioni che, secondo una fonte, si sono già registrate in Spagna.
La Bce sta controllando che gli istituti sotto la propria vigilanza “abbiano messo in atto le misure necessarie per aderire alle sanzioni”, anche relativamente alle transazioni e relazioni con i clienti. Tuttavia, la banca centrale non ha emesso alcuna linea guida al di là delle norme Ue, ha detto un portavoce Bce.
Fonte:www.proiezionidiborsa.com