I mercati dell’area Asia-Pacifico sono in calo questo giovedì mattina; gli occhi sono tutti puntati verso la crisi in corso nell’Europa orientale
I separatisti nell’Ucraina orientale hanno chiesto aiuto al Presidente russo Vladimir Putin, il che potrebbe significare dispiegamenti di truppe russe.
In Giappone l’indice Nikkei 225 è sceso dello 0,89% alle 3:49 AM CET.
In Corea del Sud l’indice KOSPI è sceso dell’1,71%, dopo la decisione di stamane della Bank of Korea di mantenere il suo tasso di interesse invariato all’1,25%.
In Australia, l’indice S&P/ASX 200 è sceso del 2,42%.
L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,87%.
In Cina lo Shanghai Composite è sceso dello 0,26% e lo Shenzhen Component è sceso dello 0,17%.
I leader separatisti delle regioni ucraine di Donetsk e Luhansk, o Donbas, hanno chiesto l’aiuto russo per respingere le forze ucraine. La Camera alta della Russia, il Consiglio della Federazione, ha recentemente dato a Putin l’approvazione unanime di schierare “forze di pace” nel Donbas e potenzialmente in altre parti dell’Ucraina. Tuttavia, la Russia continua a negare di avere dei piani di invasione dell’Ucraina riferiti dagli Stati Uniti.
L’Occidente ha aumentato le sanzioni contro la Russia, con gli Stati Uniti che si sono uniti alle sanzioni tedesche sul gasdotto Nord Stream 2 che collega Russia e Germania.
Fonte:www.investing.com