Home Ambiente e Clima Digitalizzazione e transizione verde al centro del partenariato Europa-Africa

Digitalizzazione e transizione verde al centro del partenariato Europa-Africa

159

Il vertice tra l’Unione europea e l’Unione africana a Bruxelles si è chiuso su una nota positiva

 

 

I leader hanno annunciato investimenti importanti. Resta da vedere, tuttavia, quale impatto concreto avrà questo vertice per i due continenti. Una visione comune per il 2030 basata sul rispetto reciproco e sull’uguaglianza. Era questo l’obiettivo delle 70 delegazioni diplomatiche riunite a Bruxelles. Per l’Unione Africana tutto ciò implica un cambiamento nelle relazioni tra Africa ed Europa.

“Dobbiamo portare un nuovo stato d’animo nelle relazioni euro-africane, basato su un vero partenariato e non semplicemente su una relazione basata sull’aiuto”, ha detto Macky Sall, presidente del Senegal e dell’Unione Africana. Un’ambizione condivisa dalla presidente della Commissione europea, che ha annunciato un grande piano di investimenti per l’Africa nei prossimi 7 anni. “Il primo piano regionale, nell’ambito della nostra strategia di investimento, è il piano Africa-Europa per cui sono stati stanziati più di 150 miliardi di euro”, ha detto von der Leyen.

Non è ancora chiaro come questi fondi saranno mobilitati, ma stando a Bruxelles finanzieranno transizione verde, occupazione e istruzione. Un’altra grande area di investimento è il settore digitale. Con solo il 25% della popolazione africana dotata di una connessione internet, molti governi, tra cui la Repubblica Democratica del Congo (RDC), stanno lavorando per eliminare gli ostacoli verso lo sviluppo di un’economia digitale.

 

 

Fonte:www.financialounge.com