Home Finanza e Mercati Indiscrezioni “dannose”, Tim si rivolge a Consob e Procura Repubblica

Indiscrezioni “dannose”, Tim si rivolge a Consob e Procura Repubblica

94

Telecom Italia è pronta a rivolgersi alla Procura della Repubblica e a Consob per le indiscrezioni sul nuovo piano industriale della società. E’ quanto si legge in una nota diramata da Tim, nel quale si esprime “disappunto e preoccupazione” per quanto ricostruito dalla stampa. Intanto il titolo perde lo 0,5% ad euro 0,4041

 

“Con riferimento alle indiscrezioni di stampa odierne circa il piano industriale”, si legge nel comunicato, “TIM esprime disappunto e preoccupazione rispetto a tali ricostruzioni che sono da ritenersi infondate e dannose per l’Azienda”. “La società – si aggiunge – presenterà denuncia alla Procura della Repubblica e alla Consob per il seguito di competenza”.
L’ex monopolista delle tlc ha precisato che il piano è ancora “in via di definizione” e sarà discusso “nell’ambito del cda”, mentre i relativi target quantitativi “non sono stati oggetto di discussione né tantomeno sono state prese decisioni al riguardo”.
Le linee guida del nuovo piano industriale 2022-2024 illustrate dall’Ad Labriola a fine gennaio prevedono lo scorporo dell’attività commerciale (NetCo e ServiceCo) e la possibile quotazione di due titoli azionari sul modello di Tim Brasil.
Il cda ha dato mandato al veterano di Tim di esplorare “possibili opzioni strategiche” mirate a “massimizzare la creazione di valore per gli azionisti, con specifico riferimento agli asset infrastrutturali del gruppo, anche attraverso soluzioni che comportino il superamento dell’integrazione verticale”.
Le linee industriali verranno presentate formalmente il 2 marzo, giorno in cui il cda si riunirà per approvare il bilancio 2021 e valutare l’interesse del fondo KKR, sebbene Cdp e Vivendi (azionisti di maggioranza) siano più propensi ad uno scorporo della rete senza Opa per poi andare avanti nel progetto della rete unica.

 

 

Fonte:www.investing.com