Negli scambi della mattinata londinese l’euro trae beneficio dalla parziale schiarita sul fronte geopolitico, mentre filtrano nuove speranze sulla possibile soluzione della crisi ucraina che appannano dollaro e yen in qualità di asset rifugio
Il cross euro/dollaro viaggia in rialzo di mezzo punto percentuale e punta alla soglia di 114, la valuta unica europea avanza di oltre 0,4% anche nei confronti dello yen.
L’Eliseo annuncia che Vladimir Putin e Joe Biden hanno in via di principio accettato un nuovo incontro mirato a evitare il conflitto. Proseguono però bombardamenti intermittenti nell’Ucraina orientale, da cui sono sfollate decine di migliaia di civili, e la situazione resta molto delicata.
Positivi ma senza eccessivo entusiasmo i listini delle borse europee, in un clima di fondo moderatamente ‘risk on’ che penalizza invece gli investimenti ‘safe haven’.
Rublo in rialzo di 1% contro dollaro e bene le criptovalute: bitcoin +2,3%, ether +4,6%.
Meglio delle attese la prima stima sul Pmi francese di febbraio, mentre delude leggermente l’equivalente tedesco.
Fonte:www.investing.com