Home Economia Tre tendenze chiave per i risultati di imprese e economie nel lungo...

Tre tendenze chiave per i risultati di imprese e economie nel lungo termine

82

Marte Borhaug, Head of Sustainable Outcomes del team International Equity di Morgan Stanley (NYSE:MS) Investment Management, spiega come la creazione di risultati migliori nel tempo sia legata a doppio filo con la sostenibilità

 

 

Il quadro per il 2022 resta incerto in ottica economica, sanitaria, politica o della sostenibilità. Qualunque sia il ritmo del cambiamento, l’impegno per la creazione di un futuro sostenibile è una partita che si gioca su un orizzonte decennale. Un viaggio che non sarà privo di ostacoli, ma con il progredire della transizione le società che possiedono un “meccanismo di ricerca” solido e in grado di aiutarle a restare attente al mondo che le circonda, riusciranno a mantenere una posizione dominante e a generare rendimenti a lungo termine per gli investitori, con il supporto della gestione attiva.

Marte Borhaug, Head of Sustainable Outcomes del team International Equity di Morgan Stanley Investment Management, individua tre tendenze in grado di determinare i risultati per le imprese, le economie e le società: la maggior spinta a risolvere problematiche sociali come diversità e diseguaglianza, il passaggio dalle parole ai fatti nelle politiche di contrasto al cambiamento climatico e l’impegno degli investitori a ricercare aziende e business che mettano al primo posto la natura e la sua tutela. Il Covid-19 non ha colpito solo aziende e economie, ma ha anche riportato indietro il mondo di due decenni nella lotta contro la povertà, poiché i paesi e i gruppi di persone vulnerabili hanno subito le maggiori ripercussioni della crisi.

 

 

Fonte:www.benzinga.com