Edison chiude il 2021 con ricavi a 11,7 miliardi di euro (6,4 miliardi di euro nel 2020), con un Ebitda di 989 milioni (+45% rispetto al 2020) e con utile netto di 413 milioni da 19 milioni nel 2020
E’ quanto si legge in un comunicato del produttore e venditore di energia elettrica e gas controllato da Edf.
I buoni risultati registrati nel 2021, dopo un 2020 fortemente impattato dalla pandemia, consentono a Edison di distribuire un dividendo agli azionisti di 0,285 euro per ciascuna azione di risparmio e di 0,055 euro per ciascuna azione ordinaria. Il primo importo tiene conto del fatto che alle azioni di risparmio sono stati riconosciuti il dividendo pregresso non corrisposto nei quattro anni precedenti e la maggiorazione per il dividendo privilegiato relativo all’esercizio 2021 del 3% rispetto al dividendo delle azioni ordinarie, aggiunge la nota.
I risultati sono frutto della forte ripresa economica e delle operazioni di portafoglio che hanno rafforzato il posizionamento strategico della società sulle attività della transizione energetica, spiega il gruppo energetico.
Nel 2021 la domanda italiana di energia elettrica è tornata su livelli pre-pandemici facendo registrare una crescita del 5,1% a 318,1 TWh da 302,8 TWh del 2020. Di conseguenza i ricavi sono saliti dell’83,7% rispetto all’anno precedente. Al risultato hanno concorso entrambe le filiere: i ricavi delle attività gas sono saliti a 7.752 milioni di euro (3.243 milioni di euro nel 2020), quelli della filiera energia elettrica si sono attestati a 4.649 milioni di euro (3.830 milioni di euro nel 2020).
Fonte:www.financialounge.com