Home Economia Milano migliore in Europa, focus su Bpm e Bper dopo i conti

Milano migliore in Europa, focus su Bpm e Bper dopo i conti

86
La facciata di Palazzo Mezzanotte in occasione dell'evento Star Conference 2019 organizzato da Borsa Italiana, Milano, 21 Marzo 2019. ANSA/FLAVIO LO SCALZO

Apertura positiva per l’azionario europeo mercoledì, in linea con le piazze asiatiche e statunitensi. Al momento, il Dax è in rialzo dell’1,1%, il Cac 40 guadagna l’1,2%, il Mib avanza dell’1,4% mentre Euro Stoxx 50 registra il +1,3%

 

A Piazza Affari, focus su Banco Bpm (MI:BAMI) dopo i conti 2021 rilasciati ieri sera che hanno evidenziato un utile netto adjusted 2021 di 710 mln da 330 mln del 2020, con dividendo proposto di 19 centesimi per azione (pay-out al 50%).

In calo Bper Banca (MI:EMII), nonostante un risultato netto utile di 525,1 milioni di euro rispetto ai 245,7 milioni dell’anno precedente e al consenso di 507 milioni. Tra le utility, Enel (MI:ENEI) cerca la ripresa dopo l’8% perso in quattro sedute, ma per Goldman Sachs (NYSE:GS) il titolo è Buy con prezzo obiettivo che si mantiene ad euro 10,85.

Lato obbligazionario, il Btp decennale si raffredda all’1,78% di rendimento con spread sul Bund a 155 punti base, mentre il biennale rende lo 0,2$5 dai massimi pluriennali di 0,44% di due sedute fa.

Nei mercati dell’Asia/Pacifico, il Nikkei 225 ha chiuso in rialzo dell’1,1% dopo che la Banca del Giappone ha confermato il suo programma di QE, l’indice ASX 200 ha guadagnato l’1,1%, l’Hang Seng è balzato al +1,9%, mentre lo Shanghai Composite segna il +0,8%.

I mercati seguono l’andamento positivo di Wall Street, dove martedì lo S&P 500 è salito dello 0,8%, il Dow Jones ha chiuso in rialzo dell’1%, o di 372 punti, mentre il Nasdaq ha raccolto l’1,3% nonostante un Treasury decennale diretto verso il 2% di rendimento (massimi da agosto 2019).

In ottica tassi d’interesse, il mercato aspetta giovedì l’inflazione IPC degli Stati Uniti per il mese di gennaio (previsto +7,3%).

 

 

Fonte:www.tradingview.com