Il mese di febbraio è iniziato con un tiro alla fune sui mercati, o con il gioco della sedia
I grandi movimenti dei colossi tech Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (+7,3%), Facebook/Meta Platforms (NASDAQ:FB) (-26,4%), ed Amazon (NASDAQ:AMZN) (+13,5%) hanno trascinato i mercati, come ha indicato l’andamento a yo-yo del NASDAQ Composite in conclusione alla settimana. Il report sull’occupazione USA sorprendentemente positivo ha indicato una certa forza nell’economia, mentre il petrolio al massimo di sette anni e criptovalute di nuovo al rialzo sono un ricordo del trade contro l’inflazione. Il risultato finale è un rialzo dell’1,5% per l’S&P 500 sulla settimana, con il Nasdaq in salita del 2,4% ed il Dow Jones Industrial Average su dell’1%.
Da seguire questa settimana il report IPC e una serie di report sugli utili, oltre alla situazione tra Russia e Ucraina, con le ovvie conseguenze sul settore delle materie prime.
Ecco gli eventi da seguire questa settimana:
1. Report IPC USA
Il mese di gennaio ha visto la creazione di 467.000 posti di lavoro, sorprendendo economisti e analisti che su aspettavano conseguenze più gravi dalla variante Omicron. Ci ricorda che gli USA hanno deciso che il COVID-19 non deve essere una così grande fonte di preoccupazione e anche che l’economia USA va abbastanza bene.
I report su IPC e IPC Core verranno pubblicati nel pre-market di giovedì. Gli economisti si aspettano per l’IPC un aumento dello 0,5% su base mensile e del 7,3% su base annua, mentre per l’IPC core (escludendo alimentari ed energetici) un aumento dello 0,5% su base mensile e del 5,9% su base annua. Con le voci su almeno quattro aumenti dei tassi dalla Fed e in previsione di un aumento di 50 punti base, questo report avrà un grande peso.
Un modo per leggere le previsioni deboli di Meta Platform è quello di un segnale della fine dei venti a favore delle aziende tech partiti con la pandemia. Amazon ha preso un duro colpo nel Q3.
Fonte:www.benzinga.com