Investitori pronti agli acquisti sul calo delle valutazioni di Borsa con le economie europee in crescita. La crisi Ucraina suggerisce cautela ma metaverso, private equity, pet economy e rinnovabili sono comunque temi attraenti
L’aumento di quasi 30 punti base nei rendimenti dei Treasury a 10 anni ha creato un contraccolpo sulle azioni, con l’indice MSCI World sceso del 7% al 28 gennaio scorso. Ma nonostante i crescenti venti avversi sfavorevoli in arrivo dalla Fed e dai prezzi dell’energia, Generali (MI:GASI) Investments continua a comprare sul calo temporaneo delle valutazioni. Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research, spiega infatti nell’articolo Generali Investments: la Fed lascia la festa, ma l’azionario è resiliente che la ripresa globale è attesa rafforzarsi ancora nel 2022, più che nel 2018, riferimento spesso citato in relazione ai rialzi della Fed ed al Quantitative Tightening.
Fonte:www.benzinga.com