Ecco gli eventi principali da seguire sui mercati finanziari questo mercoledì 26 gennaio
E’ tutto pronto per la decisione di politica monetaria della Federal Rerserve prevista questa sera alle 20:00 CET, con la conferenza stampa del governatore Jerome Powell che inizierà mezz’ora dopo.
Il mercato non si aspetta un cambio di un cambio di posizione, ma farà un attento scanner alla forward guidance e al percorso futuro dei tassi d’interesse. Con la riduzione del bilancio e 4 aumenti dei fondi Fed prezzati dai mercati, “un Powell moderatamente aggressivo sarebbe dovish in termini di mercato”, ha dichiarato Steven Englander direttore G-10 FX research di Standard Chartered PLC (LON:STAN). “Se dirà che la Fed è pronta a riportare l’inflazione in pista e dovesse mostrarsi fiduciosa sul fatto che un un paio di aumenti possano bastare, allora questo sarà dovish per i mercati”.
Dopo Microsoft (NASDAQ:MSFT) e IBM (NYSE:IBM) sopra le attese di mercato, gli investitori aspettano i conti trimestrali di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) questa sera dopo la chiusura di Wall Street.
Il gruppo fondato da Elon Musk, secondo gli analisti seguiti da Investing.com, dovrebbe registrare entrate record di 16,88 miliardi, con un utile per azione di 2,25 nel quarto trimestre. Inoltre, gli analisti ascolteranno attentamente le parole di Musk in merito alle previsioni sulla produzione e alla competizione dalle nuove arrivate nel settore dell’elettrico e dalle case automobilistiche della vecchia guardia come General Motors (NYSE:GM) (NYSE:GM) e Ford (NYSE:F).
Non si placano le tensioni tra Paesi NATO e Russia, dopo che anche il Canada ha deciso di ritirare le famiglie dei propri diplomatici da Kiev per motivi di sicurezza. Intanto, continuano gli sforzi diplomatici ma i toni rimangono accesi: Biden ha affermato che “non esclude sanzioni dirette al presidnete Putin” in caso di invasione dell’Ucraina
Fonte:www.euronews.com