Home Dal mondo Istat, export extra Ue 2021 sopra livelli 2019, aumento più marcato per...

Istat, export extra Ue 2021 sopra livelli 2019, aumento più marcato per import

75

Nel 2021 l’export italiano verso i Paesi extra Ue è cresciuto del 16,3%, collocandosi su livelli superiori a quelli del 2019

 

Secondo i dati forniti stamani da Istat, lo scorso anno l’aumento dell’import è stato anche più marcato, pari al 27,7%, e si spiega soprattutto con gli incrementi degli acquisti di prodotti energetici e beni intermedi.
Tornando alle esportazioni, alla crescita del 2021 hanno contribuito, “per circa 10 punti percentuali, gli aumenti delle vendite di beni strumentali e beni intermedi”.
Guardando al mese di dicembre, il saldo del commercio extra Ue ammonta a 4,737 miliardi di euro da 7,972 miliardi nello stesso mese 2020.
L’istituto di statistica sottolinea che “l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici diminuisce in misura contenuta: da +9.962 milioni per dicembre 2020 a +9.291 milioni per dicembre 2021”.
Il mese scorso, l’export è cresciuto su base annua del 12,6% dal +13,4% di novembre, l’import del 45,8% da +37,8%.
Nel periodo ottobre-dicembre, rispetto al trimestre precedente, l’export cresce dello 0,5%; l’aumento è marcato per energia (+29,9%), mentre si registra un calo per i beni strumentali (-7,1%). Nello stesso periodo le importazioni segnano un rialzo congiunturale del 7,8%, cui contribuiscono soprattutto gli incrementi degli acquisti di energia (+23,0%) e di beni di consumo non durevoli (+12,8%).

 

 

Fonte:www.proiezionidiborsa.com