Home Attualità Come sta andando Tesla in Cina rispetto ai competitor?

Come sta andando Tesla in Cina rispetto ai competitor?

109

Tesla, Inc. è l’azienda leader di mercato tra i produttori di veicoli elettrici a batteria, ma ci sono opinioni contrastanti sul se la casa automobilistica sarà in grado di tenere il comando nel breve e medio termine

 

La Cina è un mercato chiave per i veicoli elettrici, data la rapida adozione di quelli che Pechino definisce ‘veicoli a nuova energia’ (NEV), categoria che include sia i veicoli elettrici a batteria (BEV) che gli ibridi plug-in.

Le case automobilistiche legacy stanno puntando dritto sul crescente mercato cinese dei veicoli elettrici; in questo contesto, Benzinga ha esaminato le vendite di Tesla in Cina nel 2021 rispetto a quelle del resto dell’industria automobilistica.

Leggi anche: 5 veicoli elettrici che promettono bene nel 2022

Le vendite di Tesla in Cina Nel 2021 le consegne di veicoli Tesla usciti dalla Gigafactory di Shanghai sono state pari a 484.130 veicoli, ha riferito CnEVPost, citando i dati forniti dall’azienda; sul totale totale, 321.000 auto sono state vendute in Cina e il resto è stato esportato.

Il SUV Model Y ha rappresentato circa il 62% delle vendite nel Paese asiatico; Tesla ha iniziato a consegnare i veicoli Model Y a gennaio 2021.

Va osservato che Tesla vende solo BEV pure-play.

In confronto, BYD Company Limited (OTC:BYDDF), l’azienda sostenuta da Warren Buffett, secondo i documenti depositati presso la Borsa di Hong Kong l’anno scorso avrebbe venduto 593.745 NEV; il dato include 320.810 BEV e 272.935 veicoli ibridi plug-in (PHEV).

Fra i colossi automobilistici statunitensi, le vendite del Wuling Hongguang Mini EV della joint venture General Motors Corporation (NYSE:NYSE:GM)-SAIC-Wuling si sono attestate a 400.000 unità.

Ford Motor Company (NYSE:NYSE:F) è un competitor entrato in ritardo nell’arena dei veicoli elettrici in Cina: alla fine di dicembre la casa automobilistica di Dearborn ha consegnato al suo primo cliente il BEV Mustang Mach-E prodotto a livello locale; l’azienda sta utilizzando un modello direct-to-consumer per spingere i suoi veicoli elettrici, e ora ha circa 25 negozi dedicati alla vendita di auto elettriche in Cina.

 

 

Fonte:www.financialounge.com