Home Dal mondo Bitcoin, Ethereum, Dogecoin: niente rally causa Cina

Bitcoin, Ethereum, Dogecoin: niente rally causa Cina

101

Domenica sera i guadagni di Ethereum hanno superato quelli della principale moneta digitale al mondo, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che è scesa dell’1,7% a 2.200 miliardi di dollari

 

Nelle ultime 24 ore ETH ha guadagnato l’1,2% a 3.813,87 dollari; negli ultimi sette giorni la seconda valuta digitale al mondo per capitalizzazione di mercato è scesa del 6,1%.

Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha avuto un calo giornaliero dell’1% a 47.197,64 dollari; negli ultimi sette giorni BTC ha lasciato sul terreno il 6,8%.

Nelle ultime 24 ore la criptovaluta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è salita dello 0,4% a 0,17 dollari; negli ultimi sette giorni DOGE ha fatto segnare -8,4%.

Shiba Inu (SHIB), moneta rivale di DOGE, ha ceduto lo 0,3% a 0,000034 dollari; negli ultimi sette giorni SHIB ha perso il 10,5%.

Fra le monete che hanno registrato significativi guadagni giornalieri, si segnalano XDC Network (XDC), Monero (XMR) e IOTA (MIOTA), secondo i dati di CoinMarketCap.

XDC ha avuto un’impennata del 14,1% a 0,092 dollari, XMR ha fatto segnare +5,9% a 220,40 dollari e FTM ha guadagnato il 4,25% a 1,51 dollari.

Bobby Lee, il CEO di Ballet Crypto, domenica ha twittato che “l’attesissimo mercato rialzista di fine anno” non c’è stato poiché il mercato attendeva l’ultima brutta notizia dalla Cina.

Lee si riferisce all’applicazione ritardata del divieto cinese sulle criptovalute, dato che i principali exchange del Paese hanno avuto tempo fino a dicembre per annullare completamente la registrazione dei clienti cinesi, il che, a sua volta, ha portato al ritiro forzato delle monete dalle piattaforme di trading.

 

 

Fonte:www.tradingview.com