Dopo lo storico spin-off da Daimler, i camion di Daimler Truck debuttano finalmente a Francoforte
Il produttore tedesco ha esordito venerdì 10 dicembre con un prezzo iniziale di 28 euro ed è salito ad un massimo intraday di 30,66 euro prima di chiudere la giornata a 29,925 euro. Negativa invece la reazione per Daimler AG che ha chiuso la seduta di venerdì in calo del 14%. La società sarà ribattezzata Mercedes-Benz da febbraio 2022.
La quotazione di venerdì segna l’inizio di una nuova fase per Daimler Truck che dopo 125 anni si separa da Daimler AG. Lo spin-off, approvato questo ottobre dagli azionisti, prevede lo scorporo del 65% delle azioni di Daimler Truck mentre Daimler AG manterrà una quota del 35%, di cui il 5% passerà a Daimler Pension Trust. Gli azionisti di Daimler, inoltre, riceveranno un’azione di Daimler Truck per ogni due azioni detenute nella casa di Stoccarda. L’operazione fa parte di un processo di profonda riorganizzazione che il gruppo ha iniziato nel 2017 con il ridimensionamento delle attività da cinque a tre unità: auto&van, camion e autobus, servizi finanziari.
“Per 125 anni, la nostra attività di camion e autobus ha fatto parte del gruppo Daimler. Ora stiamo diventando una società quotata indipendente”, ha affermato Martin Daum, presidente del consiglio di amministrazione di Daimler Truck. “Guardiamo avanti con coraggio e fiducia”.
I presupposti sembrano buoni: la società è infatti in lizza per entrare nel DAX40 in occasione del prossimo aggiornamento dell’indice nel primo trimestre 2022 con una valutazione di ben 24 miliardi di euro, superiore a quella di Deutsche Bank e dell’utility RWE.
Fonte:www.investopro.com