Settimana centrale per i mercati finanziari, che si preparano ad affrontare le riunioni delle banche centrali più importanti dell’anno
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve (Fed), che mercoledì potrebbe annunciare l’accelerazione del tapering, mentre il giorno seguente l’attenzione sarà rivolta oltre oceano direzione Londra (BoE) e Francoforte (Bce).
“Lo scenario più probabile, una volta che il presidente Jerome Powell ha escluso l’aggettivo ‘transitorio’ dell’inflazione con IPC al livello più alto negli Stati Uniti dal 1982-, è che la Fed acceleri il suo processo di ritiro dello stimolo monetario. In primo luogo riducendo i suoi acquisti mensili di attività sui mercati secondari più rapidamente di quanto inizialmente previsto, e in secondo luogo del 2022 i suoi tassi di interesse di riferimento iniziano a salire. Il mercato si aspetta che lo faccia tra le 2 e le 3 volte”, spiegano gli analisi di Link Securities.
“Dovremo aspettare mercoledì per sapere cosa si aspettano i membri del FOMC al riguardo, cosa che si rifletterà nei famosi doto plot che saranno pubblicati dopo la riunione del Comitato”, aggiungono dalla società spagnola. “Comprendiamo che la reazione positiva di venerdì delle borse statunitensi e la tranquillità mostrata dalle obbligazioni rispetto ai dati sull’inflazione indica che gli investitori abbiano già scontando lo scenario appena descritto, quindi non prevediamo movimenti estremi dei mercati finanziari”.
Fonte:www.investing.com