L’impegno del governo cinese a sostegno dell’economia e Omicron meno grave del previsto spingono in verde i listini europei, ma restano le tensioni tra Cina e Usa dopo il boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi di Pechino
Partenza positiva per Piazza Affari e per le altre Borse europee. Il Ftse Mib apre con un rialzo di poco inferiore al punto percentuale. A Milano osservati speciali Stellantis (MI:STLA) (+1,3%), che ha svelato la strategia software con l’obiettivo di raggiungere 20 miliardi di ricavi entro il 2030, e Tim (MI:TLIT) dopo la scelta degli advisor per valutare l’offerta Kkr (Goldman Sachs (NYSE:GS) e LionTree).
La variante Omicron sembra fare meno paura, anche se l’esperto Usa Anthony Fauci ha dichiarato che è ancora troppo presto per giudicarla meno pericolosa rispetto alle altre. Nel frattempo i mercati asiatici fanno registrare sedute in rialzo, grazie soprattutto all’impegno del governo cinese a sostegno della crescita economica. Il presidente Xi Jinping ha assicurato che lo stato sosterrà il settore immobiliare, scosso ancora dai nuovi problemi di Evergrande (HK:3333). Sempre in Cina, la banca centrale ha tagliato di mezzo punto percentuale il tasso di riserva obbligatoria per le banche, misura che dovrebbe favorire il finanziamento delle imprese in difficoltà.
Fonte:www.euronews.com