Schroders ritiene che le incertezze legate alla nuova variante, anche se non paragonabili alla situazione del 2020, siano troppo importanti per supportare l’opportunità di acquisti a prezzi bassi, meglio diversificare
La variante Omicron ha fatto il suo ingresso sulla scena mantre le economie globali stanno rallentando e mentre le banche centrali, a partire dalla Fed americana, si preparano ad allentare il poderoso stimolo monetario messo in campo da quasi due anni per contrastare l’impatto del Covid e delle restrizioni collegate. La nuova versione del virus, che preoccupa i mercati, non ha certo riportato indietro alla situazione drammatica di marzo del 2020, quando mercati e economie vennero investiti dall’emergenza pandemia, ma rappresenta comunque un’incertezza troppo grande per supportare l’opportunità di acquisti a prezzi convenienti, mentre la situazione suggerisce piuttosto di diversificare.
Sono le indicazioni fornite dagli esperti di Schroders al webinar ‘Crystal Ball 2022 Outlook’, dedicato a tracciare le aspettative per il prossimo anno. Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer and Global Head of Multi-Asset di Schroders, ha sottolineato che negli ultimi due anni si è imparato molto sul virus e il suo impatto e la copertura vaccinale sta andando avanti veloce, almeno nel mondo sviluppato. Da quando è scattata la ripartenza, i mercati si sono mossi al rialzo portando le valutazioni a livelli elevati. Ma con la nuova variante che pone rischi alla crescita non è il caso di tornare a investire massicciamente.
Fonte:www.financialounge.com