Prada vede un’opportunità nel boom del settore della moda di seconda mano, da sviluppare internamente o attraverso partnership.
Lo ha detto Lorenzo Bertelli, erede designato della maison oggi responsabile del marketing, in un’intervista durante la conferenza Reuters Next.
Il mercato dell’usato per abiti e borsette chic è cresciuto in popolarità negli ultimi tre anni, sostenuto da consumatori più giovani, interessati a salvaguardare l’ambiente senza rinunciare a beni di fascia alta a prezzi convenienti.
Il mercato dovrebbe raggiungere dimensioni pari a 33 miliardi di euro quest’anno, dopo una crescita del 65% tra il 2017 e il 2021, in base ai dati della società di consulenza Bain. Per contro il mercato dei nuovi beni di lusso è cresciuto del 12%.
Alcune società rivali del lusso hanno già puntato sul settore. All’inizio dell’anno il gruppo francese Kering (PA:PRTP) ha comprato una quota del 5% in Vestiaire Collective, importante piattaforma di vendita per vestiti e borse di seconda mano. Inoltre Gucci, brand di punta di Kering, ha stretto lo scorso anno una partnership con la piattaforma statunitense The RealReal.
“Il mercato di seconda mano è una strategia che stiamo studiando da oltre un anno”, ha detto Lorenzo Bertelli primogenito dei co-AD Patrizio Bertelli e Miuccia Prada e futuro leader del brand.
Fonte:www.reuters.com