Home Dal mondo Inflazione, euro e cripto: I fattori da seguire sui mercati

Inflazione, euro e cripto: I fattori da seguire sui mercati

131

Nuove restrizioni in Germania per i non vaccinati dopo che il Paese sta affrontando il peggiore aumento del tasso d’infezione da Covid-19 dall’inizio della pandemia

 

La risposta di Berlino alla nuova ondata è stata rallentata a causa del periodo di transizione che sta affrontando il Paese. La cancelliera Merkel è ancora in carica in attesa della formazione del nuovo governo dopo le elezioni di fine settembre, con SPD, verdi e liberali che stanno accelerando per la formazione del nuovo esecutivo.

Inflazione area euro :Alle 11:00 CET l’Eurostat rilascerà l’indice dei prezzi al cunsumo per il mese di ottobre. Le attese vedono un’inflazione al +4,1% su base annua e al +0,8% su base mensile, numeri che metterebbero ulteriore pressione alla BCE in vista del meeting centrale di dicembre dove si discuterà del programma Pepp da 1.850 miliardi.

Cripto sell-off: Proseguono le vendite sulle divise digitali iniziate martedì, a seguito di nuove regolamentazioni sul settore in arrivo da Cina e Stati Uniti. Il Bitcoin scambia sotto i $60.000, l’Ethereum è sotto i $4.200, mentre il Cardano cede il 5,1% (-5,1%).

Greggio ed euro:Stando a Bloomberg, il presidente Biden avrebbe chiesto all’omologo di mettere mano alle riserve di petrolio del Paese, in una mossa coordinata, per arginare l’aumento dei prezzi dei greggio e e carburanti, che stanno alimentando la pressione inflazionistica in tutto il mondo.

 

 

Fonte:www.financialounge.com