Home Economia Inflazione, BCE, Rivian e altro: 5 fattori da seguire oggi sui mercati

Inflazione, BCE, Rivian e altro: 5 fattori da seguire oggi sui mercati

120

Crescono i timori per l’inflazione dopo il balzo dei prezzi al consumo degli Stati Uniti, mentre in Europa il banchiere un funzionario BCE ha affermato che il QE potrebbe finire il prossimo settembre, con la Commissione UE che in mattinata darà le nuove stime economiche insieme al bollettino economico

 

 

Attenzione al rapporto mensile dell’OPEC e alle molte trimestrali di Piazza Affari. Ecco cinque fattori da seguire sui mercati questo giovedì:
L’IPC degli Stati Uniti è balzato al +6,2% (massimi da dicembre 2020) con indice core al 4,4%, mettendo pressione alla banca centrale Usa per un aumento dei tassi prima del previsto. “Sta diventando sempre più difficile per la Fed descrivere l’inflazione come transitoria e la risposta ai dati sui mercati suggerisce che la narrativa non funzionerà più sugli investitori”, scrive in una nota Craig Erlam di Onda.
“L’inflazione è ora al massimo da 31 anni e anche la lettura dell’IPC di base è ben al di sopra delle aspettative, il che non fa che aumentare i timori. Questo sta diventando sempre più diffuso e mentre i problemi sul lato dell’offerta che vengono risolti allevieranno le pressioni sui prezzi, non c’è alcuna garanzia che la banca centrale li affronterà interamente. E più si discostano dall’obiettivo, maggiore diventa il rischio”, afferma l’analista.
La BCE potrebbe terminare il programma APP da 20 mld di euro al mese il prossimo settembre, ha detto mercoledì il membro del consiglio direttivo Robert Holzmann, con il meeting di dicembre che si concentrerà sul programma PEPP da 1.850 mld e la sua possibile riduzione.

 

 

Fonte:www.financialounge.com