La Federal Reserve comunicherà questa sera alle 19:00 CET l’ultima decisione di politica monetaria con il governatore Jerome Powell che parlerà mezz’ora dopo nella tradizionale conferenza stampa
Atteso, nella mattinata, anche un intervento di Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea (Bce). A Piazza Affari, attenzione ai conti di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Stellantis (MI:STLA) dopo i dati sulle immatricolazioni. Lato macro, focus su occupazione ADP dagli Usa e i molti indici PMI di ISM e Ihs Markit. Questi sono i cinque fattori principali da seguire sui mercati questo mercoledì:
Questa sera l’attenzione degli investitori sarà sul presidente della Fed Jerome Powell e sulla conferenza stampa dopo la decisione del FOMC. Scontati i piani di tapering, l’attenzione sarà rivolta a qualsiasi indicazione sul rialzo dei tassi d’interesse, con molti osservatori che si attendono un aumento del costo del denaro verso la metà del 2022 non appena si concluderà il QE.
La stagione dei risultati del terzo trimestre continua a Wall Street, anche se le large cap più seguite hanno già riportato i loro numeri. Oggi presentano Marriott International (NASDAQ:MAR), Qualcomm (NASDAQ:QCOM) e Booking (NASDAQ:BKNG), tra gli altri.
A Piazza Affari, si guarderà ai numeri di Intesa Sanpaolo (MI:ISP), e Snam (MI:SRG). Attenzione anche a Stellantis dopo le immatricolazioni di ottobre, in calo a 35.664 unità (-41,7% su base annua) a causa della continua carenza di semiconduttori.
Parlando di banche centrali, gli investitori saranno attenti anche all’intervento di Christine Lagarde, presidente della Bce, previsto per le 11:15 CET, sopratutto dopo che l’intervento dello scorso giovedì ha provocato un forte sell-off sui titoli di Stato dell’Eurozona, con il BTP che ha superato anche l’1,24%.
Segno negativo oggi sui principali indici asiatici con il Nikkei chiuso per ferie. L’Hang Seng perde lo 0,6%, mentre lo Shanghai Composite cede lo 0,2%.
Fonte:www.investing.com