L’aumento dei rendimenti obbligazionari non basta a fermare l’azionario ma gli investitori adesso preferiscono analizzare e scegliere. Opportunità nel cloud computing, nella cybersecurity e nell’energia in Cina
Il Barometro di ottobre 2021, a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management, osserva che storicamente un aumento dei rendimenti reale non è positivo per le azioni, ma è raro che da solo sia sufficiente a fermarne il trend al rialzo. A settembre le azioni avevano sofferto più delle obbligazioni, ma la prospettiva di innalzamento dei tassi ha favorito le banche. Nel reddito fisso invece, i titoli di Stato cinesi hanno sovraperformato gli omologhi dei mercati emergenti e sviluppati, sostenuti da un basso tasso di inflazione, dalla prospettiva di una politica monetaria più accomodante e dal rendimento interessante. Come si legge nell’articolo Pictet AM: più liquidità e titoli difensivi in portafoglio altrove, sia le obbligazioni in valuta forte che locale dei mercati emergenti sono state penalizzate dal dollaro forte, mentre l’avversione al rischio complessivamente aumentava.
Fonte:www.financialounge.com