Home Economia Borsa Milano debole in avvio con Europa, giù automotive, oil e banche

Borsa Milano debole in avvio con Europa, giù automotive, oil e banche

114

Secondo i sondaggi pubblicati oggi, diverse regioni dell’Asia hanno registrato a settembre un’attività manifatturiera modesta, mentre è di ieri il dato cinese che ha mostrato per il mese scorso una inattesa contrazione

 

Partenza debole per Piazza Affari e per le altre borse europee, dopo il calo di Wall Street, in un clima di preoccupazione tra gli investitori per i segnali di rallentamento della crescita economica in Asia e per i timori di incremento dell’inflazione.

Più tardi arriveranno gli indicatori sull’andamento dell’industria europea e Usa, oltre agli aggiornamenti sull’inflazione della zona euro, che saranno scrutati con attenzione dal mercato per capire le possibili mosse future delle banche centrali.

Intorno alle 9,45 l’indice FTSE Mib perde lo 0,9%.

Tra i titoli in evidenza:

Scendono tutti i titoli ciclici, a partire dal settore auto con CNH (MI:CNHI) in calo di oltre 3%, STELLANTIS a -2,9%.

Il calo del greggio pesa sul settore energetico con ENI (MI:ENI) -1,5%.

La lettera colpisce anche il settore bancario, in linea con quello europeo. INTESA SP (MI:ISP) cede 1,6%, UNICREDIT (MI:CRDI) -1,4%. Resiste alle vendite MEDIOBANCA (MI:MDBI) (-0,2%) sulle attese che il patto di consultazione, che si è riunito ieri, possa crescere nei prossimi mesi.

Positiva Banca Mediolanum (MI:BMED) (+0,2%) che ha confermato la politica sui dividendi e ha detto che valuterà la distribuzione di un acconto nel quarto trimestre.

Bene le difensive Terna (MI:TRN) ed Enel (MI:ENEI).

 

 

Fonte:www.financialounge.com