Home Finanza e Mercati Mercati verso le fibrillazioni autunnali, possibili sorprese positive in arrivo

Mercati verso le fibrillazioni autunnali, possibili sorprese positive in arrivo

102

Snodi importanti e forse decisivi fino a novembre: dalle riunioni di Fed e Bce, alle elezioni in Germania, al summit più importante di sempre nella storia del G20. Le delusioni sono possibili, ma anche le ventate di fiducia

 

Di questi tempi un anno fa le fibrillazioni sui mercati erano causate soprattutto dalle incertezze sul voto americano che nel giro di un paio di mesi avrebbe deciso se Trump sarebbe restato alla Casa Bianca o avrebbe dovuto cedere il passo a Biden, con i paesi avanzati ancora appesi alle evoluzioni della pandemia e la Cina che anticipava il resto del mondo nell’uscita dal tunnel. Uno scenario pieno di incertezze, che l’accoppiata Biden-vaccini avrebbe presto dissipato facendo partire Wall Street in rally poderoso, ma erano tutte incognite che ‘sapevamo’ di conoscere, le famose “known unknowns” del segretario alla Difesa Rumsfeld ai tempi della guerra in Iraq. Oggi diverse incertezze che si annidano nei prossimi mesi non sono propriamente tali, come il percorso di uscita molto lento e cauto della Federal Reserve dallo stimolo monetario, o ne sapremo di più tra poco, come l’esito delle elezioni in Germania che tra tre settimane metteranno fine ai 16 anni dell’era Merkel. Il problema di questo scorcio finale del 2021 è che il futuro sembra gravido di “unknown unknowns”, vale a dire di eventi che si possono verificare ma di cui non sappiamo niente perché non sono nella lista delle cose che sappiamo possano succedere.

 

Fonte:www.investing.com