L’attenzione di questa settimana si sposta più a ovest, con la Federal Reserve mercoledì comunicherà l’ultima decisione di politica monetaria
I mercati azionari del Vecchio Continente dovrebbero aprire in ribasso ad inizio settimana targata Fed. Verso le 08:30 CEST, i futures DAX e CAC sono in calo dello 0,4%, i futures sul FTSE 100 segnano il -0,3%, mentre per Milano si prevede un rosso dello 0,5%.
Il mercato guarderà ad ogni possibile indicazione sui tempi previsti per il ridimensionamento degli stimoli monetari.
“Ci aspettiamo che il FOMC abbandoni i termini “sostanziale” da “sostanziali ulteriori progressi” nelle linee guida sulle condizioni necessarie per il mercato del lavoro prima di rimuovere il supporto monetario”, ha affermato in una nota lo strategist di CBA Joseph Capurso.
“La rimozione di questo termine segnalerà che la Fed ritiene che sarà opportuno ridurre gli acquisti di asset, prevedendo un possibile annuncio di un tapering a settembre”, ha aggiunto nella nota.
Inoltre, questa settimana dovrebbe essere una delle più impegnative sul fronte trimestrali, con Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) attesa dopo la chiusura odierna, mentre Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) previsti martedì. Facebook Inc (NASDAQ:FB) e Amazon (NASDAQ:AMZN) (NASDAQ:AMZN) dovrebbero rilasciare i conti mercoledì.
Tornando in Europa, Ryanair (LON:RYA) sarà sotto i riflettori dopo che il vettore low cost europeo ha alzato le previsioni per il traffico 2021 dopo le forti prenotazioni estive, riportando una perdita netta nel primo trimestre inferiore alle stime. Il nuovo outlook ha sullo sfondo l’ultima ondata di casi di Covid-19 in UK, con Downing Street che ha revocato tutte le restrizioni sul distanziamento sociale la scorsa settimana. La media di sette giorni per il numero di casi è tuttavia scesa di oltre il 20% nell’ultima settimana.
Anche la società olandese di tecnologie sanitarie Koninklijke Philips (AS:PHG) ha superato le aspettative di utili del secondo trimestre con la pandemia che ha continuato a stimolare la domanda di attrezzature ospedaliere, con il colosso francese LVMH (PA:LVMH) che dovrebbe offrire i numeri trimestrali nel corso della settimana.
Fonte:www.investing.com