Si può partecipare a matrimoni e battesimi? Chi può essere invitato alle cerimonie? Quali regole bisogna seguire per festeggiare in sicurezza? Scopriamo insieme le regole dettate e come ottenere il Green Pass
Dopo una lunghissima attesa, fatta di rinvii, annullamenti restrizioni, finalmente il Governo Italiano dal 15 giugno ha dato l’ ok ai matrimoni e alle feste private anche in zona gialla.
Ma come per tutte le novità introdotte durante la fase della pandemia, neanche prendere parte alle cerimonie private sarà semplice. Come prescritto dalla nuova normativa, infatti, è fondamentale ricordarsi di rispettare i protocolli di sicurezza fondamentali, come il possesso del Green Pass.
In quest’articolo scopriremo insieme quali siano i requisiti che le feste private, i matrimoni, i battesimi e le feste devono rispettare in base a quanto indicato dal nuovo DPCM.
Aumentano le persone che sono state sottoposte al vaccino, diminuiscono i contagi in tutta Italia e il tentativo di tornare alla normalità si fa sempre più una possibilità concreta, anche attraverso l’organizzazione e la partecipazione a eventi, matrimoni e cerimonie private.
A partire dal febbraio dello scorso anno, infatti, chiunque abbia dovuto organizzare un matrimonio o una cerimonia ha vissuto un vero e proprio incubo, fatto di annullamenti, rinvii, cancellazioni o fortissime limitazioni alla partecipazione.
Fonte:www.investing.com