Home Economia Un portafoglio high convinction con approccio tematico

Un portafoglio high convinction con approccio tematico

89
financial graph on technology abstract background represent financial crisis,financial meltdown

Occorre acquisire le competenze per individuare le opportunità nei settori ciclici, nei titoli con alta velocità di crescita e nei temi a lungo termine. Le potenzialità della genetica e del settore bancario italiano

 

 

Il BlackRock Investment Institute nel suo articolo “BlackRock pro-rischio, posizionamento strategico su clima e Cina”, osserva che una roadmap per questo “mutamento strutturale” ancora non esiste. La Cina sarà importantissima nel percorso della transizione verde, in quanto primo emittente globale di gas serra.

Parlando di aziende tech, le caratteristiche più apprezzate dagli analisti riguardano per lo più la capacità di crescere rapidamente. Nell’articolo “Undici azioni tech da seguire nel 2021” si nota la ACI Worldwide, società di pagamenti elettronici che intende mettersi al centro dell’infrastruttura dei pagamenti mobile.

Altre segnalazioni riguardano Axcelis Technologies e Cohu (produzione di semiconduttori), Medallia (big data e AI) e Microsoft.

L’approccio coerente nella selezione titoli deve essere garantito dal solido e disciplinato processo di investimento che, facendo leva sull’analisi fondamentale, consente di sviluppare un portafoglio di titoli high conviction. Un percorso che in Robeco è reso possibile da gestori con solida esperienza che fanno parte del team Thematic Investing con sede a Zurigo. “La strategia RobecoSAM Circular Economy Equity è la soluzione che consente di investire nel passaggio ad un sistema economico e di consumo più responsabile”, specificano nell’articolo “Robeco: economia circolare, un investimento di valore” gli esperti di Robeco.

Secondo Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, Natixis Investment Managers, il miglioramento delle prospettive di crescita sulla scia delle campagne di vaccinazioni e delle riaperture, il sostegno monetario e fiscale e il deciso incremento degli utili dovrebbero continuare a sostenere i mercati azionari, mentre secondo Richmond Wolf, Gestore di portafoglio di Capital Group, bisogna chiedersi se i ritmi osservati per lo sviluppo di vaccini anti Covid-19 si potranno replicare. I progressi dell’analisi genetica e lo sviluppo dei primi vaccini mRNA hanno aperto le porte a una nuova era con gli effetti più dirompenti possibili nel segmento dell’immuno-oncologia o nel trattamento di varie forme di cancro, sottolineano gli esperti di Capital Group.

Nell’articolo “Vontobel: dal risiko bancario occasioni da cogliere nel mercato azionario italiano” gli esperti di Vontobel hanno parlato di molte opportunità in Europa, soprattutto nel comportato dei titoli bancari, segnalando con parole positive il caso Italiano. L’Italia “è stata definita in buona forma”, sottolineando che il programma di Draghi sta funzionando e che il livello debito comincerà ridursi rispetto al Pil dal 2024.

Infine, Natalya Zeman, Investment specialist – ESG di Capital Group, nell’articolo “Ecco come scoprire le aziende potenziali beneficiarie della transizione energetica” sostiene che alcune realtà specializzate, le cosiddette “pure play“, beneficeranno delle energie rinnovabili, mentre altri operatori tradizionali dovranno pianificare l’abbandono o la sostituzione dei combustibili fossili.

 

Fonte:www.investing.com