Home Economia Fed ‘falco’ spinge il dollaro ai massimi in due mesi, vendite sul...

Fed ‘falco’ spinge il dollaro ai massimi in due mesi, vendite sul Treasury

67

 Il dollaro torna ai livelli di aprile dopo che la Federal Reserve ha sorpreso i mercati anticipando il calendario per l’aumento dei tassi di interesse al 2023

 

L’indice del dollaro, che replica il valore del biglietto verde contro un paniere di altre sei valute, è scambiato in rialzo dello 0,5% a 91,450, dopo essere salito di quasi l’1% durante la notte, l’aumento più ampio dal marzo 2020.

Tra le coppie, l’EUR/USD si attesta sui 1,1953 perdendo oltre l’1% nei momenti successivi alla decisione del Marriner S.Eccles Building (nel pomeriggio di ieri il cross rate scambiava sui 1,211), mentre il Cable GBP/USD vale 1,398 dai 1,41 pre-Fed. Il Gopher, USD/JPY, torna ai livelli di inizio aprile in area 110,8 contro i 109,9 di ieri pomeriggio,

Nell’ultimo meeting, il Fomc ha confermato, con voto unanime, gli attuali tassi d’interesse sui Federal funds (0-0,25%) e il quantitative easing da 120 miliardi mensili, ma la sorpresa sul mercato è arrivata quando con le nuove proiezioni hanno mostrato due possibili aumenti dei tassi nel 2023.

13 dei 18 membri del Fomc sono a favore di “almeno” un rialzo dei tassi entro la fine 2023, rispetto ai 7 delle proiezioni di marzo. Undici policy-maker vedono invece 2 rialzi dei fondi nello stesso anno, mentre 7 membri prevedono un aumento nel 2022 contro i 4 dello scorso marzo.

L’atteggiamento meno accomodante della banca centrale ha scosso anche il mercato obbligazionario, con il rendimento dei Treasury a 10 anni salito fino all’1,594% da un minimo di 1,4820% di mercoledì.

 

 

Fonte:www.investing.com