Sulla scia della contrazione dell’indice Philadelphia Semiconductor a Wall Street, Tokyo Electron ha perso l’1,1% e Advantest ha ceduto lo 0,19%
L’indice Nikkei ha chiuso in ribasso, con i produttori di semiconduttori in calo sulla scia dell’analogo settore Usa, anche se le speranze per la ripresa dell’economia nazionale grazie alla campagna di vaccinazione hanno stimolato i titoli ciclici.
Il Nikkei ha perso lo 0,51%, chiudendo a 29.291,01 punti, mentre il più ampio indice Topix è avanzato dello 0,02% a 1.975,86, sostenuto da Toyota Motor che ha raggiunto nuovi massimi storici.
Sulla scia della contrazione dell’indice Philadelphia Semiconductor a Wall Street, Tokyo Electron ha perso l’1,1% e Advantest ha ceduto lo 0,19%.
Tuttavia, i settori energetico, delle materie prime e il comparto spedizioni hanno guadagnato terreno.
La major giapponese Inpex è avanzata del 3,7%, con i prezzi del greggio ai massimi di oltre due anni.
Le speranze per la riapertura dell’economia hanno stimolato i titoli dei grandi magazzini, con Takashimaya in rialzo del 2,07% e Isetan Mitsukoshi Holdings a +0,24%.
Fonte:www.investing.com