Home Economia ItalGas presenta nuovo piano da 7,9 mld, dividendi confermati

ItalGas presenta nuovo piano da 7,9 mld, dividendi confermati

119

L’incremento degli investimenti è guidato dalla digitalizzazione, con l’obiettivo, spiega in nota la società, “di completare nel 2022 la trasformazione digitale degli asset e rendere ItalGas a tutti gli effetti un protagonista della transizione energetica”

 

 

ItalGas (MI:IG) ha approvato il nuovo piano strategico 2021-2027, che verrà presentato nel primo pomeriggio alla community finanziaria e prevede un programma di investimenti di 7,9 miliardi di euro, in aumento di 0,4 miliardi rispetto al piano presentato lo scorso ottobre. Poco mosso il titolo a Piazza Affari, +0,5% a 5,662 euro verso metà mattinata.

Sono cinque i pilastri su cui si basa la nuova strategy del gruppo: trasformazione digitale e innovazione tecnologica; “repurposing” e “upgrade” dell’infrastruttura “per accogliere e distribuire gas rinnovabili e sua estensione anche attraverso M&A (per cui sono previsti 380 milioni) e gare ATEM”; nuove opportunità di crescita “nei settori dell’efficienza energetica, idrico e dei servizi IT”; “insourcing di competenze core”; e struttura finanziaria “solida ed efficiente per sostenere le opportunità di crescita e continuare a garantire un adeguato ritorno per gli azionisti”.

Per l’Ad Paolo Gallo, la trasformazione digitale resta “il principale abilitatore del nostro percorso di crescita con l’obiettivo di completare nel 2022 la digitalizzazione del network e disegnare la roadmap che confermerà il ruolo strategico delle reti del gas quale volano della transizione energetica per il raggiungimento degli obiettivi Ue net carbon zero”.

Il piano verrà portato avanti “attraverso operazioni di finanza tradizionale e sostenibile”, con la società che “continuerà a reperire sul mercato le risorse necessarie, potendo contare su una redditività e una solida capacità di generazione di cassa, stabilmente sostenute da una grande attenzione all’efficienza operativa”, ha affermato Gallo.

Dal punto di vista finanziario, per il 2021 la società prevede investimenti tra 850 e 900 milioni di euro e ricavi superiori a 1,35 miliardi di euro, con un EBITDA di circa 1.0 miliardi di euro e un Ebit tra 560 e 580 milioni di euro.

L’indebitamento netto, inclusivo degli impatti dell’IFRS 16, è atteso a circa 5 miliardi di euro. Con il completamento delle gare, ItalGas prevede al 2027 un fatturato di circa 2,1 miliardi di euro con un EBITDA stimato di circa il 1,6 miliardi di euro mentre la leva finanziaria dovrebbe attestarsi poco sopra al 60%.

Il piano conferma, infine, la politica dei dividendi della società volta a garantire agli azionisti “una remunerazione attrattiva, in crescita e sostenibile”. Confermata, quindi, la politica quadriennale (2020-23) annunciata nell’ottobre 2020 che prevede la distribuzione di una cedola pari al maggiore tra (i) l’importo risultante dal DPS 2019 (0,256 euro) aumentato del 4% annuo e (ii) il DPS pari al 65% dell’utile netto rettificato per azione.

Per il 2020, il gruppo ha distribuito un dividendo di 0,277 euro per azione, in crescita del 8,2% rispetto alla cedola 2019.

 

 

Fonte:www.tradingview.com