Avvio in leggero rialzo a Piazza Affari che prosegue la sua fase positiva aggiornando i massimi dal 2008, anche oggi trascinata da finanziari e industriali
INDICE RIC ORE 9,45 VAR. % CHIUS. PREC. FTSE MIB FTSEMIB 25.888,69 +0,25 25.824,71 Allshare .FTITLMS 28.370,38 +0,26 28.300,73 Banche .FTITLMS3010 9.803,3 +0,4 9.765,4 Aut & PR .FTITLMS4010 317.557,9 +0,1 317.204,7 Oil & Gas .FTITLMS6010 13.766,6 -0,2 13.791,5
In un contesto europeo moderatamente positivo il mercato affronta oggi una giornata intensa sul fronte dei dati macro anche se gli operatori sono soprattutto proiettati ai numeri sull’inflazione Usa attesi giovedì.
In Germania la produzione industriale ad aprile ha registrato un’inattesa flessione, mentre gli investitori attendono in tarda mattinata il dato sullo Zew.
Tra i titoli in evidenza:
Proseguono gli acquisti sui bancari con BANCO BPM BAMI in rialzo dell’1,4% e UNICREDIT UCG dell’1,1%. Rimanendo tra i finanziari, spicca NEXI NEXI , miglior titolo del FTSE Mib con un progresso del 2% dopo che Jefferies ha rivisto al rialzo il target price a 25 euro da 20 euro.
Tra gli industriali LEONARDO LDO sale dello 0,7% dopo avere annunciato la firma di un contratto preliminare per rilevare il 70% di Alea, società specializzata in software di comunicazioni ‘mission critical’, con l’opzione di salire al 100% del capitale. Secondo Bestinver il deal, pur se marginale viste le piccoli dimensioni, evidenzia tuttavia la strategia del gruppo di consolidare il proprio portafoglio nel campo della cybersecurity e delle comunicazioni 5G.
Deboli i titoli energetici come ENI ENI (-0,7%) e TENARIS TNR.MI (-0,75%).
Ottimo debutto per ITALIAN SEA GROUP TISGR.MI , operatore globale della nautica di lusso, che sale di oltre il 9% a 5,35 euro.
Al contrario WIIT WIIT.MI risente del collocamento di azioni, pari al 7,9% del capitale, e perde oltre il 10% allineandosi al prezzo del placement.
Fonte:www.tradingview.com