I nuovi aiuti proposti dal governo USA, che ammonterebbero a circa $400 miliardi annui
Il nuovo piano di spesa da $4 trilioni proposto dall’amministrazione Biden andrebbe a beneficio dell’economia statunitense anche se potrebbe tradursi in un contesto d’inflazione e tassi d’interesse più alti. Lo ha affermato la segretaria al Tesoro statunitense Janet Yellen in un’intervista a Bloomberg.
“Se finissimo con l’avere un contesto di tassi di interesse lievemente più alti, si tratterebbe di un vantaggio da un punto di vista della società e anche per la Fed”, ha dichiarato la Yellen, aggiungendo che “qualsiasi sbalzo dei prezzi che deriverà dal pacchetto di salvataggio svanirà l’anno prossimo”.
“Quando è scoppiata la pandemia, i prezzi nei settori dei servizi più colpiti sono crollati completamente, e ora siamo nei mesi in cui quei cali pronunciati, che stavano abbassando i tassi di inflazione annuale, rendono difficili confronti anno su anno”.
“E’ da tempo che combattiamo contro un’inflazione troppo bassa ormai da un decennio – ha sottolineato – e stiamo entrando in una fase in cui la nostra economia si sta riprendendo e alcuni di quei prezzi stanno tornando alla normalità”.
La titolare del Tesoro ha fatto un confronto con le tariffe del contesto aereo, aumentate “ad un ritmo molto alto, ma è un ritorno alla normalità”. “Le tariffe aeree sono ancora al di sotto del livello pre-pandemia, e ora, mentre sta avvenendo quel processo di ritorno alla normalità, si vedranno alcuni alti tassi di inflazione, ma occorre ricordare che abbiamo visto prezzi molto bassi”.
Fonte:www.investing.com