Manca meno di un mese alla stagione estiva e dopo un anno particolarmente difficile, per tutta una serie di complicanze connesse al perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, la voglia di libertà si fa sentire prepotentemente, soprattutto la necessità di viaggiare e concedersi un periodo di relax dopo mesi di fermo purtroppo inevitabile
Come se non bastasse la crisi economica è sempre più latente. In questa prospettiva, se si pensa al fatto di dover mettere mani al proprio portafoglio si abbandona immediatamente l’idea di fare la valigia e trascorrere le vacanze in qualche interessante meta del bel Paese.
Non tutto, però, è perduto. Dal governo Draghi si attendono ulteriori conferme sul Bonus Vacanze. L’agevolazione, consistente in uno sconto di ammontare non superiore a 500 euro, sembrerebbe essere sul tavolo della maggioranza per ulteriori modifiche e ritocchi per il 2021.
Fra le novità, prende piede la possibilità di potere utilizzare il voucher vacanze direttamente presso le agenzie di viaggio ed i tour operator.
In attesa di notizie ufficiali, analizziamo nel dettaglio in cosa consiste il Bonus Vacanze, i requisiti da possedere per beneficiarne e come farne richiesta.
Bonus Vacanze 2021: in cosa consiste
Il Bonus Vacanze deve i suoi natati all’ormai ex governo Conte.
Il beneficio, contenuto nel Decreto Rilancio, consiste nell’erogazione di un bonus sotto forma di voucher di importo non superiore a 500,00 euro da spendere in agriturismi, villaggi turistici, hotel, campeggi, alberghi e bed & breakfast italiani, allo scopo di incentivare il turismo nazionale.
Una versione del Bonus Vacanze ormai datata su cui l’esecutivo di Mario Draghi sta pensando di mettere le mani per rimodularlo da cima a fondo, soprattutto sul fronte dell’utilizzo. Infatti, verrebbe estesa ai nuclei familiari fruitori la possibilità di spendere il Bonus Vacanze anche presso le agenzie di viaggio o tour operator.
Fonte:www.tradingview.com